Test QI: Test di logica
I Test QI (quoziente intellettivo) sono dei test di logica che tentano di stimare l’intelligenza di un individuo in base allerisposte fornite. Il loro più grande problema è che, mancando una chiara definizione di intelligenza, non si sa realmente cosa misurino ed, infatti, molti Test QI e Test di logica sono stati costruiti senza reali presupposti teorici. Nonostante tutto, continuano a essere largamente utilizzati in modo orientativo (seppur spesso erroneamente). Abbiamo proposto un Test di logica da noi realizzato, ovviamente per scopo ludico e non come fonte attendibile medico/scientifica. Per provarlo clicca sul bottone ad inizio o fine articolo.
Tumisu, CC0, via Wikimedia Commons
I moderni Test QI attribuiscono dei punteggi a diversi gruppi di problemi (fluidità di linguaggio, pensiero tridimensionale, test di logica, etc.), e il punteggio riassuntivo viene calcolato a partire da questi risultati parziali. I punteggi parziali di ogni gruppo di problemi tendono ad essere collegati gli uni con gli altri, anche quando sembra che gli argomenti sui quali si concentrano siano i più disparati. I test di logica differiscono tra loro in base a quanto essi riflettanoun fattore d'intelligenza generale nel loro punteggio, piuttosto che un'abilità specifica o un "fattore di gruppo" (come abilità verbali, visualizzazione spaziale, o ragionamento matematico).
Per conoscere meglio la storia del Test QI rimandiamo ad una
pagina Wikipedia
I risultati dei Test QI sono utilizzati per prevedere i risultati accademici, le prestazioni lavorative, lo status socioeconomico conseguibile e le cosiddette "patologie sociali". Oggetto di dibattito è se i Test QI siano o no un metodo accurato per misurare l'intelligenza assoluta; si ritiene per lo più che i loro risultati siano collegabili solo a sotto-capacità specifiche dell'intelligenza. È importante notare che i test del QI non riportano una misura dell'intelligenza come se fosse una scala assoluta, ma offrono un risultato che va letto su una scala relativa.
Interpretare i risultati del test QI (quoziente intellettivo)
- Inferiore a 60: Estremamente inferiore alla media
- Tra 60 e 75: Molto inferiore alla media
- Tra 76 e 90: Inferiore alla media
- Tra 91 e 110: Nella media
- Tra 111 e 125: Superiore alla media
- Tra 126 e 140: Molto superiore alla media
- Superiore a 140: Geniale
Distribuzione percentuale della media dei risultati
Ora ti lasciamo al Test QI (test di logica).
Clicca il pulsante per iniziare!