Emily in Paris è una serie televisiva americana in streaming, creata da Darren Star, che è stata presentata in anteprima su Netflix il 2 ottobre 2020 pertanto TQI ha realizzato un test Che personaggio di Emily in Paris sei? La serie, appunto recentissima, ha già riscosso molto successo tra i fan di Netflix ma, al contempo, presenta delle controversie per quanto riguarda la critica Francese, se vuoi sapere di più leggi l'articolo fino in fondo dove tratteremo alcune curiosità oppure clicca sul pulsante per iniziare il test Che personaggio di Emily in Paris sei?
La serie vede Lily Collins nei panni di Emily Cooper, una ragazza americana che si trasferisce a Parigi per garantire un punto di vista americano a una società di marketing francese. Proprio lì, lotta per avere successo nel lavoro mentre cerca di sistemare la propria vita amorosa e sperimenta uno scontro culturale con la sua impronta "noiosa" e banale del MidWest americano. Per ulteriori info sulla serie rimandiamo alla pagina Wikipedia in inglese.
Come al solito, noi di TQI abbiamo deciso di realizzare un test Che personaggio di Emily in Paris sei? per chi volesse intrattenersi con una test della personalità riguardo uno dei successi Netflix più recenti! Per iniziare il test Che personaggio di Emily in Paris sei? clicca sul pulsante a inizio o fine articolo.
Qualche curiosità prima del Quiz Emily in Paris
La serie è stata totalmente girata a Parigi e in Francia, nel dettaglio, oltre alla capitale, nell’episodio della gita a casa dei parenti di Camille, i protagonisti si trovano nella Valle della Loira, conosciutissimo Giardino di Francia.
A tal riguardo ogni scena in un luogo iconico di Parigi è stata girata sul posto, compresa Place Dalida.
Patricia Field (una tra le più famose costumiste americane) è fermamente convinta che Lily Collins (Emily) sia l’erede di Audrey Hepburn, con il suo stesso atteggiamento ottimista ed innocente. L’abito che Emily (Lily Collins) indossa durante una serata di gala è, infatti, chiaramente ispirato al look di Audrey Hepburn in Funny Face (Cenerentola a Parigi).
Nella lunga lista di stilisti d’alta moda che hanno vestito Lily Collins, rientrano: Benetton, Chanel, Burberry, Dior, Christian Louboutin, Missoni, Jean Paul Gaultier, Moschino, Paloma Picasso, Vivienne Westwood, Versace. E.. rullo di tamburi.. tra i brand figura anche Chiara Ferragni!
I recensori di AlloCinè (società anonima francese che fornisce servizi e informazioni online sul cinema) così si sono espressi riguardo Emily in Paris: “Serie imbarazzante, immagine completamente sbagliata di Parigi. È ridicola, recitata male e come se Parigi fosse solamente una città della moda, romantica e di croissant. Emily in Paris avrebbe potuto essere fantastica se non avesse caricato male I francesi. Meno male che questa giovane americana arriva per spiegarci come meglio funziona la vita.”
Ora ti lasciamo al test Che personaggio di Emily in Paris sei? clicca sul pulsante per iniziare!
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.