Indovina le Bandiere del mondo: Quiz Bandiere


Quiz Bandiere del mondo

Scorri in fondo se vuoi iniziare subito!

Prefazione
TQI ha realizzato un Quiz Bandiere, in particolare sulle Bandiere del mondo. Per iniziarlo clicca sul pulsante a inizio o fine articolo, altrimenti continua a leggere per scoprire qualche curiosità e poi fai il quiz! Sai quante bandiere esistono al mondo? Per poter parlare del numero di tutte le bandiere esistenti bisogna, ovviamente, chiarire il numero delle nazioni. Al mondo vi sono 196 nazioni sovrane, alle quali di conseguenza corrispondono ufficialmente 196 bandiere.
Quiz Bandiere Mondo
TUBS, CC BY-SA 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0, via Wikimedia Commons
Però c'è da dire che una bandiera, spesso, rappresenta più che un riconoscimento politico di indipendenza: moltissimi popoli e altrettante regioni si identificano sotto un'unica bandiera, anche se queste non sono, appunto, indipendenti ma fanno parte di un complesso organizzativo più ampio.

Quindi, quante Bandiere del mondo esistono?

Come spiegato prima, una risposta assoluta a questa domanda non c'è, si potrebbe infatti parlare solo di "quante bandiere nazionali ci sono al mondo?" e la risposta sarebbe appunto 196. Così suddivise per i cinque continenti:
  • Europa: 45 bandiere ufficiali
  • Asia: 48 bandiere ufficiali
  • Oceania: 14 bandiere ufficiali
  • America: 35 bandiere ufficiali
  • Africa: 54 bandiere ufficiali
Se non vi bastasse la delucidazione iniziale, pensate che una bandiera non ufficiale chiunque potrebbe crearla, anche tu o io potremmo disegnarne una, di conseguenza la risposta più sensata da dare a "quante Bandiere del mondo esistono?" è "infinite".
Bandiere infinite
Assodato che non si possa stabilire un numero preciso di Bandiere del mondo, c'è da dire che invece si possono individuare delle categorie cui queste appartengono poiché, spesso, ricorrono gli stessi significati per i medesimi simboli, colori, forme ecc. Ecco le principali suddivisioni delle Bandiere del mondo:
  • Tricolore: presentano tre bande verticali di uguale larghezza, sono ispirate al tricolore e ai valori della Rivoluzione Francese ovvero gli ideali di libertà, uguaglianza e fraternità.
  • Araldiche: sono la tipologia più numerosa, costituite perlopiù da 3 bande orizzontali di uguale altezza ma, a volte, possono avere dimensioni variabili o solo 2 bande.
  • Stelle e Strisce: sono bandiere derivate da quella americana e si ispirano ai valori della guerra di indipendenza americana. Nella bandiera americana le stelle rappresentano i 50 stati federati degli Stati Uniti e le 13 strisce rappresentano le tredici colonie originarie.
Bandiere del mondo: bandiera americana
  • con Croce: Croce di Sant'Andrea o Croce Nordica.
  • con la Mezzaluna: riportano una o più mezzelune, sono un chiaro riferimento alla fede musulmana.
  • Croce del Sud: presentano le cinque stelle principali che formano la costellazione della "Croce del Sud", simbologia adottata esclusivamente da nazioni del' emisfero sud del globo.
  • Panarabe: prendono ispirazione dalla bandiera della rivolta araba di Hegiaz del 1916, costituita da 3 bande orizzontali di uguali dimensioni e dai colori nero, verde e bianco con un triangolo rosso laterale. Questa tipologia di bandiera è tipica degli Stati mediorientali, è presente in diverse varianti sia per simbologie ma anche per colori.
Bandiere del mondo
  • Panafricane: prendono ispirazione dalla bandiera dell'Etiopia, i colori prevalenti (colori panafricani) sono il verde, il giallo ed il rosso.
  • Panslave: sono di derivazione del tricolore russo con i colori propri bianco, blu e rosso. Questa tipologia di bandiera è in uso in molti stati con popolazione slava (Europa orientale).
Ora ti lasciamo al Quiz sulle Bandiere del mondo. Clicca sul pulsante per iniziare!

Buon divertimento!